
La parmigiana di melanzane
Febbraio 1, 2022
È tempo di frittelle di Carnevale!
Febbraio 16, 2022Lo strudel ha origini molto antiche che risalgono addirittura al VIII secolo a.C..
La variante che conosciamo noi oggi molto probabilmente risale alla seconda metà del 1800, periodo in cui arrivò in Trentino diffondendosi così in tutto il nord-Est come dolce tipico di Trentino, Veneto e Friuli.
Ma ora vediamo come prepararlo insieme.
INGREDIENTI:
- pasta sfoglia 1 rotolo
- mele 2
- uvetta 2 cucchiai
- noci 4
- biscotti frollini 4
- zucchero 1 cucchiaio
- zucchero a velo 1 cucchiaio
- cannella q.b.
PROCEDIMENTO:
Taglia a fettine le mele sbucciate e trita noci e biscotti nel mixer.
Sciogli il burro e spennella la superficie della pasta sfoglia e stendi uno strato di biscotti macinati (lasciando liberi i bordi).
Aggiungi le mele, l’uvetta, dei pezzetti di noce e spolverizza con un cucchiaio di zucchero e un cucchiaino di cannella.
Arrotola sul lato lungo e inforna a 200° per 30 minuti.