
I cinnamon rolls si mangiano tutto l’anno!
Febbraio 1, 2022
Prepara in casa lo strudel di mele
Febbraio 1, 2022La parmigiana è un piatto assegnato alla tradizione campana, siciliana e calabrese.
Non si sa però a quale di questi territori attribuirne l’origine.
Quello che possiamo dire con certezza è che questo piatto è davvero delizioso ed è per questo che vogliamo condividere con te la ricetta per cucinarlo.
INGREDIENTI:
- Melanzane 1,7kg
- fiordilatte 500g
- cipolla 1
- passata di pomodoro 1kg
- parmigiano 150g
- olio, basilico, sale, pepe q.b.
PROCEDIMENTO:
Trita la cipolla e lasciala rosolare in un tegame con olio caldo e unisci la passata di pomodoro.
Regola di sale, unisci il basilico e cuoci per 50 minuti.
Taglia a cubetti il fiordilatte e mettilo a scolare.
Pulisci e taglia a fette le melanzane e grigliale.
Versa un po’ di sugo in una pirofila e disponi delle fette di melanzane.
Versa il sugo di pomodoro, distribuisci i cubetti di fiordilatte, cospargi di parmigiano e foglie di basilico.
Procedi così fino all’ultimo strato e inforna a 200° per 30 minuti.